sabato 24 marzo 2012

non si potevano ignorare gli avvenimenti di questi giorni, dunque si parte così.

Volevo partire con un argomento allegro ma l’accadere di certi fatti mi ha fatto cambiare programma. Non si può d’altronde ignorare degli avvenimenti di un certo spessore, vi prometto però che la prossima volta ci sarà un post sul divertente in cui scoprirete un altro mio interesse.

In questa settimana ho avuto la notizia della scomparsa da questa vita terrena di tre persone. La prima (ordine decrescente per affettività) è il più giovane fratello di mio nonno, persona che non ho visto moltissimo nel corso della mia vita ma di cui ricordo un grande carisma. Devo notare che  passata la botta dolorosa per la scomparsa di mio nonno avvenuta un anno e mezzo fa, per gradi di parentela minori come avviene in questo caso non soffro più tanto. La tristezza per mio nonno è stata talmente grande che penso per comparazione diminuisca le altre. La seconda notizia è stata la scomparsa del nonno di un mio amico carissimo e purtroppo lontano. Il pensiero mi ha fatto stare malissimo. Pensare al mio amico soffrire come ho sofferto io e sapere di non poterlo consolare in un mondo che non sia virtuale mi ha seriamente turbata. La distanza, è sempre quella maledetta ad essermi contro. La terza notizia, avuta da cronaca locale, è stata quella della scomparsa di un bambino di nove anni per leucemia. È proprio una tristezza. Penso ai genitori, al dolore terribile provato e alla vita di questo bambino, volata via in neanche un decennio.  
C’è chi sostiene che in certi casi sia meglio morire subito prima di iniziare la sofferenza fisica. Io sinceramente non la vedo così. Se non per casi estremi in cui realmente c’è una sofferenza enorme fisica, io penso che la vita vada vissuta fino alla fine. Il pensiero del tempo che posso avere in più per stare con le persone a me più care mi porta a vederla così. La sofferenza fisica poi non è nulla in confronto a quella morale di non poter più avere vicino chi amo. Voi come vedete la faccenda? Pensante che sia meglio finirla subito o soffrire un pochino ma stare di più con i cari?

Forse con questa visione sembro troppo attaccata alla vita terrena, in realtà sono molto credente. Nessuno però ci può dare la conferma di ritrovare gli affetti di là e specialmente dopo quanto tempo, quindi questa mia visione è comprensibile.  

Ovviamente l’accompagnamento musicale di questo post è Chopin, quel romantico acchiappa sentimenti senza pari.

Buona Settimana e al prossimo post ! 

domenica 18 marzo 2012

Piacere :)

Piacere a chi mi leggerà :) 
Sono una ragazza, chiamatemi Aires.
Abito a Vigevano, cittadina lombarda nota per la sua splendida piazza Ducale.
Sono un tipo di persona molto determinata e molto eclettica. I miei interessi comprendono: Composizione musicale e musica (dalla classica al rock estremo), lettura, geologia, giurisprudenza, fotografia, arte, ecc...
Ho l'aspirazione a diventare un avvocato, anche se mia madre mi ripete che ce ne sono già troppi e dovrei puntare ad altro. Comunque adoro la giustizia, le cose fatte correttamente, senza intrugli. 
Non sopporto la società che si sta creando attualmente, portata sempre più ad infrangere le regole e alcuni valori morali perché "è di moda/ tutti fanno così". 
è un tipo di società negativo perché come l'attualità riporta ne va a discapito di tutti.
Sono tante le riflessioni che elaboro riguardo a questo stile di vita. 
Con questo blog trasmetterò ciò che penso in svariati campi. Forse ciò che leggerete vi sembrerà "alieno", forse qualcuno non mi capirà, ma sarà bello confrontarsi quindi i commenti saranno graditi ;)

p.s.1: ieri sera ho festeggiato alla grande in pizzeria un anno senza facebook. Citando un amico ,in breve, la mia conversione è avvenuta quando ho capito che la "rete virtuale deumanizza i rapporti tra le persone". Sto appena aprendo un blog, lo so, sembra in antitesi. Con questo fatto vi annuncio invece che appunto non sono molto per il virtuale, non vi assicuro di scrivere sempre. Abbiate pazienza :)

p.s.2: saluti ai blogger di "Ramble On" e " Best safety lies in fear" che seguo sempre e a cui mando un abbraccio!